• Homepage
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Sostienici
  • News
  • Statuto
  • Gallery
  • Contatti

Associazione Diritti Diretti Onlus

Numero Verde Gratuito:

800 910 580

(Lunedì - Venerdì, 10:00-13:00 // 15:00-18:00)

E-mail : info@dirittidiretti.it

Partita Iva / Codice Fiscale: 02238150698

IBAN: IT 17 O 02008 15503 000011006955

Iscriviti alla newsletter

Entra

Seguici su

BACK

Zone a Traffico Limitato: Chiediamo un database europeo per disabili.


Diritti Diretti ha lanciato la petizione 'Zone a Traffico Limitato: Chiediamo un database europeo per disabili' per sollecitare la creazione di un database europeo contenente le targhe dei veicoli autorizzati a circolare e sostare in queste aree.


Il fine è di facilitare la mobilità in auto delle persone con disabilità e anche di fare risparmiare denaro alle casse pubbliche.


Firma qui: https://bit.ly/2JgqWHy


ECCO PERCHÉ FIRMARE:


Una persona che possiede il contrassegno 'europeo' di parcheggio per disabili non può uscire dal proprio comune di residenza senza correre il rischio di ricevere, comunque, una multa a casa per infrazione delle ZTL.


Di conseguenza, ogni volta che si allontana dal proprio comune di residenza, deve:

1. avvertire del proprio arrivo la Polizia municipale del luogo da raggiungere o, se l'esigenza è imprevista, cercare il cartello che indica il numero da contattare per lasciare i suoi dati (sempre che sia leggibile perché non imbrattato dai vandali);

2. attendere in linea qualche minuto (sempre che sia orario d'ufficio);

3. fornire i suoi dati e accedere.


Nonostante ciò, il più delle volte, la sanzione arriva lo stesso a casa entro 3-6 mesi. A quel punto, non resta che fare ricorso.


PERCHÉ È UN BENEFICIO PER TUTTI:


Tutto questo si traduce in spreco di tempo e anche di denaro pubblico perché, per archiviare la pratica, i documenti devono essere lavorati dal personale dipendente negli uffici del Giudice di Pace, della Polizia Municipale e/o della Prefettura.


Per agevolare le persone con disabilità e fare risparmiare denaro pubblico, quindi, chiediamo un database europeo contenente le targhe dei veicoli autorizzati a circolare e sostare nelle ZTL.


COME REALIZZARLO:


Una volta predisposto il sistema elettronico, giacché è necessario autorizzare il trattamento dei dati personali, sarebbe direttamente la persona interessata a doverne richiedere l'iscrizione.


Per questo motivo, dopo un'appropriata azione di comunicazione sociale, gli enti preposti potrebbero:

1. richiedere un'iscrizione online;

2. far firmare un apposito documento agli interessati presso gli uffici della Polizia Municipale nel loro comune di residenza.


Firma qui: https://bit.ly/2JgqWHy







Condividi

Copyright © 2018 BumBaweb. All rights reserved.

Valid XHTML 1.0 Transitional

CSS Valido!